Sono disponibili visite guidate alla collezione e visite tematiche su prenotazione per gruppi, sia in italiano che in lingua straniera ed è disponibile una videoguida della Galleria in LIS scaricabile gratuitamente tramite app sul proprio dispositivo.
SCARICA I PERCORSI PER ADULTI 2024/2025
Per i gruppi già organizzati che visitano il museo con con guida propria, si ricorda che devono essere muniti di appositi Tour Group, eventualmente noleggiabili al bookshop del museo (info +39 335 545 3277).
Scarica il modulo di richiesta per la visita
Il Museo propone una serie di attività su prenotazione per condividere in famiglia il piacere della visita: visite gioco, giochi di apprendimento e attività laboratoriali.
SCARICA I PERCORSI PER FAMIGLIE 2024/2025
Le attività didattiche sono indirizzate alle scuole di ogni ordine e grado.
L’accesso al museo prevede un costo di 1,50 euro a studente (dai 6 ai 18 anni) e la gratuità per i due docenti accompagnatori ed è necessario portare l’elenco della classe.
Le visite didattiche e gli itinerari sono a pagamento e riservati a gruppi composti da un massimo di 25 studenti con 2 insegnanti accompagnatori, e sono disponibili anche in inglese.
Le visite didattiche prevedono la visita del museo, dedicata a un tema che viene sviluppato attraverso una selezione di opere della collezione e includono un supporto di materiali didattici per la classe per sviluppare in forma laboratoriale i contenuti.
LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA.
Come prenotare:
- telefonare allo +39 3355453277(da martedì a sabato dalle 9.30 alle 16.30)
- scaricare il modulo di richiesta per la visita scolastica
- inviare un'e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- inviare un fax al numero 091 8889893
La prenotazione deve essere sempre confermata dal Servizio didattica del Museo, che contatterà la scuola per stabilire insieme data e ora della visita e invierà un fax o un'e-mail di conferma.
SCARICA LA NUOVA OFFERTA DIDATTICA 2024/2025
Oltre alle proposte contenute nell’offerta didattica, lo staff dei Servizi educativi progetta, anche insieme agli insegnanti, attività o percorsi didattici dedicati in base al percorso formativo della classe.
Il Museo propone una serie di attività su prenotazione per condividere in famiglia il piacere della visita: visite gioco, giochi di apprendimento e attività laboratoriali.
SCARICA I PERCORSI PER FAMIGLIE 2023/2024
SERVIZI EDUCATIVI
INTRODUZIONE
Il Museo offre servizi educativi progettati per rispondere alle esigenze dei diversi pubblici, dagli adulti alle scolaresche fino ai bimbi piccolissimi dai 18 mesi in poi.
Sono disponibili, su prenotazione, visite guidate alla collezione permanente e alle mostre temporanee, differenziate per età dei visitatori o per i vari ordini scolastici, e laboratori basati su specifici percorsi tematici del Museo. Tutte le attività sono condotte da personale altamente qualificato con esperienza nel settore della didattica museale e possono essere effettuate anche nelle principali lingue straniere: inglese, francese, tedesco, spagnolo.
Per i non udenti sono disponibili, su prenotazione, visite guidate nella Lingua Italiana dei Segni.
PRENOTAZIONE E CONTATTI
Per prenotare:
- telefonare al 335 5453277 (dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 18:30)
- inviare il modulo compilato e inviare una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (la prenotazione deve essere sempre confermata dallo Staff dei servizi educativi)