
"Il crocifisso ligneo attribuito a Michelangelo"

dal 22 marzo al 4 aprile 2009
Il piccolo Cristo in croce, realizzato in legno di tiglio, è stato accostato in un primo tempo da molti studiosi ad altre opere di Michelangelo, attribuzione in seguito smentita; le sue proporzioni perfette lo avvicinano all'uomo vitruviano, iscrivibile in un cerchio e in un quadrato. Un'intricata vicenda di attribuzioni, studi, smentite, di cui il museo è stato testimone. Indiscutibilmente, un’opera di raffinata qualità tecnica e di grande interesse scientifico, acquisito da parte dello Stato italiano ed esposto in diverse sedi, tra cui la sala della Regina a Montecitorio.